Yoga

Yoga adulti

Yoga bambini

Yoga per persone condisabilità

 

Iscriviti

L’ insegnante

    Alessandra Barilla

    Alessandra Barilla

    Insegnante di Yoga

    Performer, laureata in tecnica della riabilitazione psichiatrica, danzaterapeuta e insegnante yoga. Studia yoga con Angela Sinisi e Roberto Rondanina. Nel 2016 si diploma insegnante di yoga, dopo due anni di studio con James Erakapattu in collaborazione con la scuola Vyasa di Bangalore. Continua i suoi studi con Marta Belforte facendo un percorso individuale. Ora il suo professore di yoga  è Dom Ananda. Lavora per oltre 10 anni in clinica psichiatrica come terapista della riabilitazione, insegnante yoga e danzaterapeuta. Collabora come volontaria con Legamondo e altre associazioni umanitarie.

    Yoga percorsi di:

     

    • Hatha Yoga

    • Yoga in Movimento

    • Yoga Dolce Terza Età

    • Yoga Bimbi

    • Yoga Posturale

    • Yoga Gravidanza

    Lo Yoga, filosofia e scienza del benessere millenaria, affonda le proprie radici nella cultura indiana.

    La parola Yoga deriva della radice sanscrita “Yug”: unire.
    Unire non in senso meccanicistico, dove 1 + 1 è uguale a 2, ma in senso integrativo, dove 1 + 1 è uguale a 1…
    Noi non siamo il risultato dell’interazione fra parti diverse di noi, siamo l’interazione stessa fra esse, siamo Uno con ciò che ci compone: l’anima, la mente, le emozioni, il corpo.
    Per questo lo
    Yoga Unione: queste parti dell’essere umano nello Yoga non sono viste come singoli aspetti scissi dalla nostra essenza, ma si sostentano l’un l’altro creando il legame che noi siamo come identità.

    L’insegnante Maria Grazia, in collaborazione con Martina, propone percorsi ispirati alla tradizione dello Hatha Yoga.
    Le asana, posizioni corporee, vengono trasmesse in modo più fluido e graduale in quanto si basano non solo sulla tecnica, ma in particolare sull’ascolto e sul personale superamento dei propri limiti e sulla pratica del pranayama che guida al respiro consapevole, il tutto integrato da spazi di condivisione , meditazioni guidate ed esercizi di bioenergetica e danzamovimento, affinché la componente mentale abbracci più facilmente l’esercizio fisico in sé, facilitando l’unione fra il piano corporeo e quello sottile.

    Viene integrato lo Yoga in Movimento attraverso sequenze armoniche di asana, esercizi e danza.

    Nel percorso di insegnamento si propongono Mantra, Canti, Danze e Meditazioni sia della tradizione yogica che di altre culture.

    Yoga Pratica Filosofie e le sue applicazioni

    Lo yoga non è soltanto una disciplina finalizzata a realizzare delle posizioni o esercizi respiratori. Parlando di yoga, infatti, ci riferiamo ad una filosofia millenaria che è arrivata fino ai nostri giorni grazie alla sua straordinaria praticità e soprattutto grazie ai suoi reali benefici.
    La definiamo una scienza profonda che permette di esplorare le potenzialità infinite dell’essere umano in ogni ambito della vita individuale, sociale e professionale.
    Erroneamente sovente viene passata come “una tipologia di ginnastica”.
    Lo yoga è la ricerca dell’armonia del corpo attraverso le posture di allungamento e rafforzamento, le tecniche di respirazione, di concentrazione e di meditazione.
    L’armonia del corpo si integra con l’armonia delle emozioni, della mente e della nostra coscienza.

    L’arte di vivere lo yoga è uno stile di vita rivoluzionario che integra tutti gli elementi fondamentali dell’esistenza. La sua traduzione infatti è “unione”.

    Rafforza l’intero organismo donando salute e forza fisica e mentale. Ristabilisce la connessione fra le varie dimensioni dell’essere procurando chiarezza, intuizione, capacità di comprensione e senso critico.

    Essendo questa disciplina di origine orientale, essa ne respira i ritmi e le atmosfere richiedendo alla persona occidentale che vi si avvicina un po’ di pazienza , attenzione e intuizione per coglierne i messaggi non verbali che ne costituiscono il vocabolario principale.

    Per comunicazione non-verbale si intende tutto quel complesso di segnali, gesti, movimenti, posture, espressioni del volto, posizione nello spazio, toni di voce ed altri aspetti che esprimono le nostre idee e ciò che siamo senza bisogno di parole.

    Per tale estrema versatilità lo yoga e la sua filosofia si adattano ad ogni situazione pratica umana, apportando tecniche e stimoli anche a livello professionale, comunicativo, educativo e di crescita personale.

    In sintesi

    • Rafforza l’intero stato di salute, scioglie blocchi e tensioni corporee, aumenta la potenzialità di prevenire le malattie, rinforza il sistema immunitario
    • Riequilibra il processo respiratorio e tutte le funzioni vitali
    • Procura padronanza della comunicazione verbale e non verbale
    • Migliora l’attitudine alla gestione delle emozioni e offre calma e chiarezza psichica
    • Accresce l’autostima e il potere decisionale
    • Stimola la creatività, l’immaginazione e l’introspezione
    • Aumenta la capacità organizzativa e gestione del tempo
    • Sviluppa il senso di aggregazione e appartenenza ad un gruppo, team,ecc..
    • Rivaluta valori di condivisione e cooperazione
    • Trasmette una sana e critica autodisciplina nel rispetto dei valori umani e sociali

    Lezioni

    Giugno 2023

    Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1
    • Ginnastica +60
    • Pilates
    • Aikido Motricità Borgaretto
    • Aikido Bambini Borgaretto
    • CORSI AIkido ragazzi adulti Mathi
    2
    • Pilates
    • Aikido a Torino (via Capriolo)
    3
    4
    5
    • Ginnastica +60
    • Aikido Bambini a Torino (via Capriolo)
    • Aikido a Torino (via Capriolo)
    6
    • Tai Chi
    • Aikido Bambini Borgaretto
    • CORSI Mathi Aikido bambini
    • CORSI Mathi aikido ragazzi/adulti
    7
    • Aikido Torino (via Capriolo)
    8
    • Ginnastica +60
    • Pilates
    • Aikido Motricità Borgaretto
    • Aikido Bambini Borgaretto
    • CORSI AIkido ragazzi adulti Mathi
    9
    • Pilates
    • Aikido a Torino (via Capriolo)
    10
    11
    12
    • Ginnastica +60
    • Aikido Bambini a Torino (via Capriolo)
    • Aikido a Torino (via Capriolo)
    13
    • Tai Chi
    • Aikido Bambini Borgaretto
    • CORSI Mathi Aikido bambini
    • CORSI Mathi aikido ragazzi/adulti
    14
    • Aikido Torino (via Capriolo)
    15
    • Ginnastica +60
    • Pilates
    • Aikido Motricità Borgaretto
    • Aikido Bambini Borgaretto
    • CORSI AIkido ragazzi adulti Mathi
    16
    • Pilates
    • Aikido a Torino (via Capriolo)
    17
    18
    19
    • Ginnastica +60
    • Aikido Bambini a Torino (via Capriolo)
    • Aikido a Torino (via Capriolo)
    20
    • Tai Chi
    • Aikido Bambini Borgaretto
    • CORSI Mathi Aikido bambini
    • CORSI Mathi aikido ragazzi/adulti
    21
    • Aikido Torino (via Capriolo)
    22
    • Ginnastica +60
    • Pilates
    • Aikido Motricità Borgaretto
    • Aikido Bambini Borgaretto
    • CORSI AIkido ragazzi adulti Mathi
    23
    • Pilates
    • Aikido a Torino (via Capriolo)
    24
    25
    26
    • Ginnastica +60
    • Aikido Bambini a Torino (via Capriolo)
    • Aikido a Torino (via Capriolo)
    27
    • Tai Chi
    • Aikido Bambini Borgaretto
    • CORSI Mathi Aikido bambini
    • CORSI Mathi aikido ragazzi/adulti
    28
    • Aikido Torino (via Capriolo)
    29
    • Ginnastica +60
    • Pilates
    • Aikido Motricità Borgaretto
    • Aikido Bambini Borgaretto
    • CORSI AIkido ragazzi adulti Mathi
    30
    • Pilates
    • Aikido a Torino (via Capriolo)

    Iscriviti alla Yuki

    Consulta il nostro calendario lezioni nelle sedi distribuite sul territorio, scegli il corso che vuoi frequentare e compila il form di iscrizione.

    Ti aspettiamo!